Un decreto del governo prevede che le amministrazioni pubbliche possano destinare il 10% delle assunzioni a diplomati ITS Academy. Un’occasione importante per i tecnici specializzati in diversi settori.
Il governo apre le porte della PA ai diplomati ITS
Le recenti disposizioni del governo aprono nuove prospettive occupazionali per i diplomati degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy). Secondo un decreto in via di approvazione dal Consiglio dei Ministri, le amministrazioni pubbliche – incluse Regioni, Province e Comuni – potranno destinare fino al 10% delle assunzioni a candidati in possesso di un diploma di specializzazione per le tecnologie applicate rilasciato dagli ITS.
Questa decisione rappresenta un passo importante verso il riconoscimento del valore della formazione tecnica superiore, spesso considerata un’alternativa altamente qualificante ai percorsi universitari. I diplomati ITS, grazie alle loro competenze pratiche e innovative, potranno quindi accedere con maggiore facilità a ruoli tecnici e specialistici all’interno della pubblica amministrazione.
Opportunità per gli studenti di ITS Red Academy
Per gli studenti e diplomati di ITS Red Academy, questa misura potrebbe tradursi in nuove possibilità di impiego nei settori dell’informatica, del digitale, dell’energia e di altre aree strategiche per la modernizzazione della pubblica amministrazione.
Chi è interessato a cogliere questa opportunità dovrà restare aggiornato sulle modalità di selezione e sulle procedure concorsuali che verranno attivate nei prossimi mesi. Una chance concreta per chi desidera mettere le proprie competenze al servizio del settore pubblico e contribuire all’innovazione della PA.
Fonte Articolo il Sole 24 ORE