l corso Construction Manager di ITS Red Academy è realizzato con un’importante partecipazione del sistema delle Costruzioni e dell’impiantistica, degli ordini professionali e delle aziende/imprese del settore. Per questo il percorso formativo permette di raggiungere una specializzazione tecnologica particolarmente richiesta dal mondo del lavoro per diventare:
Libero professionista: Coordinamento in cantiere nella progettazione esecutiva integrata, Sicurezza in cantiere, Impatto Ambientale, Diagnostica, impiantistica, Bioedilizia, Audit e certificazioni
Collaboratore dipendente in azienda o impresa edile: Sicurezza in Cantiere, Coordinamento in cantiere nella progettazione esecutiva Integrata, impiantistica , Riqualificazione energetica, Bioedilizia, Diagnostica
Collaboratore dipendente nella Pubblica Amministrazione: Sicurezza in Cantiere, Coordinamento in cantiere nella progettazione esecutiva Integrata, impiantistica, Audit e certificazioni, Impatto Ambientale
Ma cosa sa fare il Construction Manager?
- Ottimizza il processo di cantiere con criteri di efficienza, qualità, sicurezza, riduzione dell’impatto ambientale in collaborazione con i responsabili della progettazione e della Direzione Lavori
- Analizza, progetta e applica in fase progettuale e di realizzazione i metodi e le tecnologie della bioedilizia
- Padroneggia software dedicati e il CAD 3D BIM
- Analizza le prestazioni energetiche degli edifici ed è in grado di effettuare la valutazione energetica ed ambientale, in relazione a valutazioni di convenienza economica, anche attraverso l’accesso ai finanziamenti;
- Possiede specifiche competenze tecniche relative a: risparmio e valutazione energetiche, involucri edilizi ad alta efficienza, impianti termotecnici alimentati con energie alternative, acustica, domotica, valutazione di impatto ambientale e sa gestire la loro integrazione in cantiere
- Valuta la sostenibilità economica degli interventi, anche attraverso l’accesso a finanziamenti
- Opera nell’analisi, nella progettazione e nella gestione di sistemi per la produzione, trasformazione e distribuzione dell’energia per fabbricati civili e industriali;
Con questo diploma, diventi anche Certificatore Energetico Nazionale.