ITS Red Academy e fischer Italia: alta formazione a contatto con le aziende

Qualche settimana fa gli studenti del primo anno del corso Building Manager di Padova sono stati in visita all’azienda fischer, leader nel settore dei sistemi di fissaggio.

Il contatto diretto con le aziende rappresenta uno dei punti di forza dei percorsi formativi di ITS Red Academy. Questo tipo di sinergia garantisce, infatti, un riscontro su due fronti: da un lato ragazze e ragazzi hanno l’opportunità, fin da subito, di relazionarsi con i professionisti del settore ed entrare in contatto con il mondo del lavoro. Dall’altro, le aziende dialogano e si confrontano con le nuove generazioni e i lavoratori del futuro.

Qualche settimana fa gli studenti del primo anno del corso Building Manager di Padova sono stati in visita all’azienda fischer, leader nel settore dei sistemi di fissaggio.

Il contatto diretto con le aziende rappresenta uno dei punti di forza dei percorsi formativi di ITS Red Academy. Questo tipo di sinergia garantisce, infatti, un riscontro su due fronti: da un lato ragazze e ragazzi hanno l’opportunità, fin da subito, di relazionarsi con i professionisti del settore ed entrare in contatto con il mondo del lavoro. Dall’altro, le aziende dialogano e si confrontano con le nuove generazioni e i lavoratori del futuro.

Fin dal primo anno le studentesse e gli studenti dei diversi corsi ITS Red hanno occasione di passare delle giornate in azienda, per conoscere le figure specializzate del settore, gli strumenti del lavoro e prendere parte a dei laboratori pensati ad hoc per i corsi di studio.

Abbiamo chiesto ad Antonio Maciariello, Responsabile Academy per fischer Italia, di raccontarci come nasce questa collaborazione:

 “La collaborazione tra fischer e ITS Red nasce dalla necessità di colmare il divario tra le competenze teoriche acquisite durante il percorso di studi e quelle pratiche richieste dal mondo del lavoro moderno. ITS Red fornisce una formazione di alto livello, mentre fischer offre opportunità reali di applicare tali conoscenze in contesti concreti, facilitando così un inserimento lavorativo consapevole e preparato.”

Le sfide del mondo del lavoro, in continua evoluzione, impongono la necessità di guidare i giovani attraverso il cambiamento, con percorsi formativi incentrati sulle nuove competenze richieste.

fischer si impegna attivamente nella formazione dei giovani attraverso giornate formative creando un ambiente dove gli studenti di ITS Red possono sperimentare direttamente sui materiali da costruzione nella Palestra – prosegue Masciariello – e questo non solo aiuta i giovani a comprendere meglio il contesto industriale, ma permette anche a fischer di beneficiare delle nuove prospettive e idee che questi giovani portano.”

Innovazione, servizi digitali, sostenibilità ambientale sono alcuni tra i focus dell’azienda che diventano, quindi, temi di confronto con i giovani:

fischer Italia è in prima linea nell’adattare e anticipare le esigenze del futuro del settore edilizio. L’adozione di tecnologie avanzate non solo migliora la qualità e l’efficienza dei nostri prodotti, ma pone anche nuove esigenze formative per i nostri interlocutori. Collaborando strettamente con istituzioni formative e tecnologiche, ci impegniamo a sviluppare una forza lavoro che sia competente, innovativa e pronta a rispondere alle sfide del domani.”

Guarda il video di presentazione dell’azienda fischer: