L’eccellenza dell’alta formazione ITS vola a Bruxelles: giornata memorabile anche per noi di ITS Red Academy quella di mercoledì 2 luglio al Parlamento Europeo. Un incontro istituzionale insieme ai vertici europei e a tutti gli ITS del Veneto con l’obiettivo di diffondere il modello dell’alta formazione che cresce e riscuote successo.
Anche noi di ITS Red Academy abbiamo partecipato con orgoglio e soddisfazione.
L’iniziativa, promossa e organizzata dall’Onorevole Elena Donazzan (alla quale va il nostro speciale ringraziamento), membro della Commissione Occupazione e Affari Sociali e vicepresidente della Commissione Industria del Parlamento Europeo, aveva un obiettivo preciso: far conoscere da vicino il sistema ITS nazionale come esempio virtuoso di formazione tecnica superiore, capace di offrire concrete opportunità professionali ai giovani che scelgono un percorso formativo orientato al lavoro.
Cuore della giornata è stato il workshop “La verticalizzazione della formazione professionale in Europa: il sistema ITS, una storia italiana di successo”, articolato in tre panel tematici che hanno analizzato punti di forza, risultati e prospettive future del modello italiano nel contesto europeo.
Tra gli intervenuti al Parlamento Europeo, Cristiano Perale, presidente di ITS Red Academy e della Rete ITS Academy Veneto, insieme a Giorgio Spanevello, direttore generale della Fondazione ITS Meccatronico Veneto. Presenti anche Silvano Stellini (presidente ITS LAST), Laura Speri (direttore ITS LAST), i direttori Elia Casagrande (ITS Agroalimentare Veneto), Marco Della Puppa (ITS Marco Polo), Enrica Scopel (ITS Turismo Veneto) e Stefano Ziroldo(ITS Digital Mario Volpato).
Una giornata intensa, emozionante e densa di significato, in cui il lavoro quotidiano svolto accanto a studenti e studentesse è stato riconosciuto e valorizzato in un contesto internazionale. Il modello ITS veneto si conferma così un esempio di alta qualità formativa, un punto di riferimento per il Made in Italy e una risorsa strategica per costruire l’Europa del futuro, a misura delle nuove generazioni.
Clicca qui per vedere l’intervista a Cristiano Perale
Clicca qui per vedere l’intervista a Elena Donazzan
Leggi l’articolo su LaPiazzaWeb.it
Leggi l’articolo su L’Arena