Studenti vincitori del Green Contest 2022

Annunciati i vincitori e la classifica completa del Green Contest 2022

Sono stati annunciati il 10 maggio i vincitori del Green Contest 2022, nel corso della premiazione avvenuta online che ha visto partecipare ITS Red Academy, le scuole e i partner coinvolti nel progetto.

Dopo le parole e i saluti del Presidente di ITS Red Academy Cristiano Perale, sono state annunciate le tre classi vincitrici del contest, dedicato a progetti di sostenibilità e sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente.

Ad aggiudicarsi il 1° posto è stata la classe 4A del Liceo Artistico Munari di Vittorio Veneto, con il progetto “Me la scambi”. I ragazzi hanno ideato un distributore di frutta che si basa sul metodo del baratto: ognuno potrà scambiare la propria merenda con un frutto. I ragazzi hanno poi realizzato un prototipo del distributore, pensato con materiali ecologici a chilometro zero e alimentato da un pannello fotovoltaico installato sul dispositivo. Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire a sensibilizzare la società sull’importanza della salute e dell’ambiente e ad accrescere il senso civico su questi temi.

Il 2° posto è andato invece alla classe 5BA dell’Istituto Meucci Fanoli di Cittadella, che ha ideato un progetto intitolato Bioplastiche: nuove strategie di sintesi bioplastiche compostabili”, in cui gli studenti hanno proposto nuove modalità di realizzazione di bioplastiche a partire da materiali naturali e sostenibili, come le bucce della frutta.

Infine, ad aggiudicarsi il 3° posto è stato il gruppo 4 della classe 5A dell‘Istituto Palladio di Treviso, con “Cosy, polite and funny (like you)”, un progetto di comunicazione teso a sensibilizzare gli utenti sulla necessità di rispettare l’ambiente, attraverso messaggi irriverenti e divertenti, che colpiscono immediatamente l’attenzione.

Il primo gruppo classificato ha ricevuto un premio di 1.000 euro, il secondo di 800 e il terzo di 500 euro. In aggiunta la scuola di appartenenza dei primi classificati, ovvero il liceo artistico Munari di Vittorio Veneto, ha ricevuto un riconoscimento di 2.000 euro.

I vincitori sono stati individuati da una giuria di esperti, che ha valutato i singoli progetti con un punteggio, a cui si sono aggiunti il numero delle visualizzazioni e like ottenuti da ciascun video di presentazione che è stato caricato su YouTube.

A questo link, è consultabile la classifica completa del contest.

Il Green Contest ha coinvolto gli studenti di 21 scuole superiori del Veneto, sfidandoli a proporre idee originali per una società ad impatto zero. L’iniziativa ha riscosso grande successo, con progetti dalla forte carica innovativa e con proposte concrete, spesso comunicate in maniera eccellente con presentazioni e materiali aggiuntivi, sui canali social e sul canale YouTube.

“Gli elaborati presentati hanno fatto emergere la creatività degli studenti – spiega Cristiano Perale, presidente di ITS Red Academy -. La giuria di esperti ha apprezzato l’impegno e l’originalità dei ragazzi nei diversi ambiti. Sono state avanzate proposte concrete con impatto immediato e proposte tecniche molto innovative. I video realizzati hanno ottenuto una notevole visibilità: oltre 25mila visualizzazioni, oltre 1000 condivisioni e oltre 6000 like. La giuria si è trovata concorde nell’individuare i tre progetti che, più degli altri, si sono distinti per un’elevata efficacia e concretezza dei contenuti. Green Contest si è confermata un’esperienza dal grande valore formativo e di innovazione che merita di essere replicata il prossimo anno”.

Il Green Contest è stato realizzato con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, del Polo Tecnico Professionale delle Costruzioni, Acegas, Agsm-Aim, Ance Padova e Ance Veneto, CNA Veneto, Confindustria Veneto, Confartigianato Veneto, Consulta Regionale dei Geometri e dei Geometri Laureati del Veneto, la Federazione degli Ordini di Periti Industriali del Veneto, Manni Group, Maxa Air Conditioning, NCT Comunicazione, Randstad, Saet e Saint Gobain.

Qui sotto la classifica completa di tutti gruppi partecipanti.

LE NEWS PIÙ RECENTI

Novembre di Orientamento per ITS Red Academy

Pubblicate le Graduatorie delle Borse di Studio per l’Anno Formativo 2024/2025